La radice umana della crisi ecologica
Nel terzo capitolo dell’enciclica Laudato sì, che stiamo rileggendo con voi, la riflessione di Papa Francesco si concentra sulle radici umane della crisi ecologica su un’analisi del paradigma tecnocratico dominante.La…read more →
AUGURI DA PHOTOVOGUE FESTIVAL
Oggi compiamo 11 anni e li festeggiamo con una intervista a Alessia Glaviano Head of Globla PhotoVogue che ringraziamo per il tempo e l'attenzione dedicataci. L’ultima Edizione del PhotoVogue Festival,…read more →
ADOLESCENTI SANI LE RISPOSTE
“Adolescenti sani!”: questo il titolo dell’articolo editoriale con il quale avevamo aperto il primo numero del 2025 della nostra rivista cartacea. Un articolo che parla di giovani, pandemia e cambiamenti,…read more →
Ballare, ballare, ballare
Luigi Peragine (22 anni) nostro amico da sempre, è un ballerino di danza classica, che ieri sera ha debuttato nel balletto Caravaggio, con Roberto Bolle a Firenze: approfittiamo per scambiare…read more →
Quale politica per le foreste?
Il nostro percorso di riflessione in preparazione alla COP30 (10/21 Novembre 2025 a Belem, in Brasile), prosegue oggi con un’intervista a Maurizio Martina, vicedirettore generale della FAO, la “Food and…read more →
Quando muore un papa
Papa Francesco è morto. Non è la prima volta che un papa muore. Sapevamo tutti che ciò sarebbe accaduto e l’accadere all’ombra della Pasqua ci ha lasciati un sapore di…read more →
VEGLIANDO PAPA FRANCESCO
Con gioia somma pubblichiamo questa riflessione di un nostro volontario chiamato a vegliare il corpo del papa nei giorni appena trascorsi. Ci sono gesti che superano il tempo, tradizioni che…read more →
La resistenza palestinese e l’arte quadrangolare di Zaid Ayasa
Incontro per la prima volta Zaid Ayasa, artista palestinese nato a Nablus, il 26 settembre del2024, a Bari, in occasione dell’evento “Non saremo liberi finché non sarà libera la Palestina”,organizzato…read more →
Carcere come basilica
“Il carcere è diventato una basilica”. Sono le parole pronunciate da Papa Francesco dopo aver aperto la Porta Santa nel carcere di Rebibbia.Una frase che porta con sé un significato…read more →
Il Vangelo della creazione
La nostra analisi dell’Enciclica “Laudato Sì” (3^ puntata) ci porta al suo secondo capitolo, quello destinato a una disamina delle “convinzioni di fede” che sostengono, per i cristiani, la necessità…read more →