Quale politica per le foreste?

Quale politica per le foreste?

Il nostro percorso di riflessione in preparazione alla COP30 (10/21 Novembre 2025 a Belem, in Brasile), prosegue oggi con un’intervista a Maurizio Martina, vicedirettore generale della FAO, la “Food and…read more →
Quando muore un papa

Quando muore un papa

Papa Francesco è morto. Non è la prima volta che un papa muore. Sapevamo tutti che ciò sarebbe accaduto e l’accadere all’ombra della Pasqua ci ha lasciati un sapore di…read more →
VEGLIANDO PAPA FRANCESCO

VEGLIANDO PAPA FRANCESCO

Con gioia somma pubblichiamo questa riflessione di un nostro volontario chiamato a vegliare il corpo del papa nei giorni appena trascorsi. Ci sono gesti che superano il tempo, tradizioni che…read more →
Carcere come basilica

Carcere come basilica

“Il carcere è diventato una basilica”. Sono le parole pronunciate da Papa Francesco dopo aver aperto la Porta Santa nel carcere di Rebibbia.Una frase che porta con sé un significato…read more →
Il Vangelo della creazione

Il Vangelo della creazione

La nostra analisi dell’Enciclica “Laudato Sì” (3^ puntata) ci porta al suo secondo capitolo, quello destinato a una disamina delle “convinzioni di fede” che sostengono, per i cristiani, la necessità…read more →

CALL FOR ARTIST

Torre de’ Picenardi, un piccolo ma vivace borgo vicino a Cremona, Sabato 1 febbraiosi è conclusa la mostra “Fotografare la felicità” presso il cinema teatro SOMS, realtàsociale organizzata e curata…read more →
Ieri, la giornata della memoria.

Ieri, la giornata della memoria.

Pare che per presunti ovvi motivi la “giornata della memoria” di ieri sia passata un po’ in sordina, in qualche angolo della prima pagina, rispetto gli anni passati.Con la sola…read more →
Il sabato santo del cristianesimo

Il sabato santo del cristianesimo

C’è un grande scrivere e leggere su come pensare e ri-pensare la Chiesa oggi, in questa situazione di scristianizzazione e indifferenza verso la questione Dio, indifferenza che è più drammatica…read more →